Qualche riflessione sulla presenza

Quando mi è possibile, cerco di concedermi un piccolo tempo vuoto, al termine delle sedute, nello studio, dentro un silenzio che mi pare conservi la densità delle parole che io e le persone che ho incontrato ci siamo detti.  Un silenzio in cui respirano ancora delle tracce, delle atmosfere, palpabili eppure indicibili.   Questo spazio silenzioso … More Qualche riflessione sulla presenza

Pensare emozioni

Il moltiplicarsi di proposte -e di figure professionali – nell’area della “salute e del benessere” mi fa avvertire in modo sempre più stringente la necessità di provare a raccontare qualcosa della specificità della funzione psicologica, e della psicoterapia ad orientamento psicodinamico in particolare. Non a caso, è un tema sul quale periodicamente ritorno qui su … More Pensare emozioni

Di figli non voluti e figli non arrivati

Questo è uno di quei post che scrivo accettando il rischio del fraintendimento, nella consapevolezza di addentrarmi su di un terreno scivoloso, ma queste riflessioni premono da un po’, e provo a farle venir fuori…  Qualche giorno fa, scorrendo fb, sono incappata nell’ennesimo articolo che virgolettava una dichiarazione dell’attrice Jennifer Aniston, accompagnata da un commento … More Di figli non voluti e figli non arrivati

Lo spazio clinico e il non giudizio

Lo spazio clinico è -per definizione- uno spazio  non giudicante, ma in cosa consiste questo “non giudizio”, aldilà delle dichiarazioni d’intenti? Non dispongo di una risposta definitiva, né credo sia utile cercare rifugio nel territorio rassicurante ma difensivo di una qualche definizione…  La questione del giudizio si collega, a mio avviso, al tema della forma (il … More Lo spazio clinico e il non giudizio

Cambio di stagione

Negli anni di tirocinio di specializzazione presso un dipartimento di salute mentale di Roma, una brava e sensibile psichiatra mi raccontava di quanto potessero essere destabilizzanti i cambi di stagione.  Ricordo come allora mi lasciasse interdetta questa osservazione che portava in figura un piano -quello del corpo- che sentivo scisso dalla  “parte psichica” su cui si … More Cambio di stagione

Io guardo ogni cosa come se fosse bella…

Io guardo ogni cosa come se fosse bella. E se non lo è vuol dire che devo guardare meglio. Franco Arminio “La cura dello sguardo” Quando penso al mio percorso formativo, lo sento suddiviso in due fasi che ritrovo nei due “titoli” che ho conseguito: psicoterapeuta e specialista in psicologia della salute.  I titoli -di … More Io guardo ogni cosa come se fosse bella…

Impressioni di febbraio…

Bucaneve Sapete cos’ero, come vivevo? Sapetecos’è la disperazione; alloral’inverno dovrebbe avere senso per voi. Non mi aspettavo di sopravvivere,con la terra che mi schiacciava. Non mi aspettavodi svegliarmi, di sentirenella terra umida il mio corpocapace di rispondere di nuovo, ricordandodopo tanto tempo come riaprirsinella luce freddadella primissima primavera: impaurito, sì, ma di nuovo fra voigridando … More Impressioni di febbraio…

Qualche pensiero sulla presenza

Non esiste -almeno nella lingua italiana- un termine che connoti in termini positivi un atteggiamento di attenzione e cura verso se stessi. Le due parole che mi vengono in mente -egoismo e narcisismo- tendono spesso a sovrapporsi nell’immaginario collettivo, finendo per banalizzare, se non addirittura travisare un tema complesso come quello del narcisismo… ma questa … More Qualche pensiero sulla presenza