Le pianure

Mi ripeto continuamente che c’è un tempo per ogni cosa. Un tempo per la semina. Un tempo per il raccolto. Un tempo per la pioviggine. Un tempo per la siccità. Un tempo per imparare ad aspettare che passi il tempo…” Nel mese di giugno ho letto un libro che ho amato profondamente e che è … More Le pianure

Miracoli

Ho scritto queste riflessioni su “Miracoli” di Anna Beecher -Edizioni Atlantide- nella giornata mondiale della poesia, e poetico è il primo aggettivo che mi viene in mente pensando a questo luminoso esordio.  Miracoli racconta la storia di una famiglia che si stringe attorno a Joe, un giovane uomo che si ritrova improvvisamente a fare i … More Miracoli

Qualche riflessione su Yoga di Emanuel Carrère

Tempo fa ho visto una serie turca bellissima -“Ethos”- il cui titolo originale “Bir Başkadır” potrebbe essere tradotto “é un’altra cosa” o “è tutt’altra cosa”… L’ultimo libro di Emmanuel Carrère “Yoga”, mi riporta alla mente questa espressione: l’idea di una dimensione altra -rispetto a ciò che potrebbe sembrare in apparenza- una dimensione costantemente evocata, ma, … More Qualche riflessione su Yoga di Emanuel Carrère