Qualche riflessione sulla presenza

Quando mi è possibile, cerco di concedermi un piccolo tempo vuoto, al termine delle sedute, nello studio, dentro un silenzio che mi pare conservi la densità delle parole che io e le persone che ho incontrato ci siamo detti.  Un silenzio in cui respirano ancora delle tracce, delle atmosfere, palpabili eppure indicibili.   Questo spazio silenzioso … More Qualche riflessione sulla presenza

Pensare emozioni

Il moltiplicarsi di proposte -e di figure professionali – nell’area della “salute e del benessere” mi fa avvertire in modo sempre più stringente la necessità di provare a raccontare qualcosa della specificità della funzione psicologica, e della psicoterapia ad orientamento psicodinamico in particolare. Non a caso, è un tema sul quale periodicamente ritorno qui su … More Pensare emozioni

Di figli non voluti e figli non arrivati

Questo è uno di quei post che scrivo accettando il rischio del fraintendimento, nella consapevolezza di addentrarmi su di un terreno scivoloso, ma queste riflessioni premono da un po’, e provo a farle venir fuori…  Qualche giorno fa, scorrendo fb, sono incappata nell’ennesimo articolo che virgolettava una dichiarazione dell’attrice Jennifer Aniston, accompagnata da un commento … More Di figli non voluti e figli non arrivati

Io guardo ogni cosa come se fosse bella…

Io guardo ogni cosa come se fosse bella. E se non lo è vuol dire che devo guardare meglio. Franco Arminio “La cura dello sguardo” Quando penso al mio percorso formativo, lo sento suddiviso in due fasi che ritrovo nei due “titoli” che ho conseguito: psicoterapeuta e specialista in psicologia della salute.  I titoli -di … More Io guardo ogni cosa come se fosse bella…

Ricette d’amore

“A volte mi abbracciavicome si cerchiano i palazziquando si crepano e la casa era piena del sibilo della corrente industriale e del tuo odoredi tiglio e di marinaventilata” Maria Grazia Calandrone (da Giardino della gioia) Oggi è il 14 febbraio e mi sono ritrovata a pensare che qui su Lo Spazio Vago non credo di … More Ricette d’amore

Qualche pensiero sulla presenza

Non esiste -almeno nella lingua italiana- un termine che connoti in termini positivi un atteggiamento di attenzione e cura verso se stessi. Le due parole che mi vengono in mente -egoismo e narcisismo- tendono spesso a sovrapporsi nell’immaginario collettivo, finendo per banalizzare, se non addirittura travisare un tema complesso come quello del narcisismo… ma questa … More Qualche pensiero sulla presenza

L’ottica della Psicologia della Salute in psicoterapia: -appunti per la descrizione di uno sguardo-

   (..) Siamo  lì buttati in una trama di cambiamento incessante, siamo un magazzino  di semi, sotto la neve fitta dei  pensieri, tesi al caldo porosi alla luce, siamo. (Chandra Livia Candiani,  da “Fatti vivo”) Vorrei proporre qui di seguito alcune riflessioni sulla questione del rapporto tra Psicologia della Salute e psicoterapia; un rapporto, a … More L’ottica della Psicologia della Salute in psicoterapia: -appunti per la descrizione di uno sguardo-