Le pianure

Mi ripeto continuamente che c’è un tempo per ogni cosa. Un tempo per la semina. Un tempo per il raccolto. Un tempo per la pioviggine. Un tempo per la siccità. Un tempo per imparare ad aspettare che passi il tempo…” Nel mese di giugno ho letto un libro che ho amato profondamente e che è … More Le pianure

Il weekend

Cercavo -come sempre mi succede- un pretesto da cui partire per raccontarvi qualcosa de Il weekend, il romanzo della scrittrice australiana Charlotte Wood, edito da NNeditore, e ho pensato alla sua bellissima copertina. I profili dei volti di tre donne mature, l’argento dei loro capelli che un po’ si confonde con il cielo, un po’ … More Il weekend

La figlia unica

Pochi giorni prima di iniziare la lettura de “La figlia unica”, della scrittrice messicana Guadalupe Nettel (La Nuova Frontiera), ho ascoltato una bella intervista alla radio della mia poetessa preferita: Chandra Livia Candiani. Una sua riflessione in particolare ha seguitato a risuonarmi dentro, a proposito della sottile ma profonda differenza che intercorre tra “accogliere” e … More La figlia unica