Il weekend

Cercavo -come sempre mi succede- un pretesto da cui partire per raccontarvi qualcosa de Il weekend, il romanzo della scrittrice australiana Charlotte Wood, edito da NNeditore, e ho pensato alla sua bellissima copertina. I profili dei volti di tre donne mature, l’argento dei loro capelli che un po’ si confonde con il cielo, un po’ … More Il weekend

Una poltrona per due

Sintonia è “accordo di suoni”, parola che sembra rimandare al piano dell’esperienza emozionale, piuttosto che al piano del discorso. La sintonia -almeno così io me la figuro- è un evento relazionale che semplicemente accade, dispiegandosi lungo delle traiettorie che non hanno nulla di prevedibile, controllabile intenzionalmente. Per questo si configura come un’esperienza difficile da raccontare e … More Una poltrona per due

Bagagli e spiragli

A volte, prima di andar via dallo studio, mi scopro a posare un ultimo sguardo sul divano, dove le persone che incontro si siedono. Ciascuno lascia qualcosa dietro di sè: un paio di occhiali, un ombrello, il fazzoletto caduto dalle mani, un profumo, la propria impronta sul divano. Elementi che seguitano a parlarmi dell’altro, a dispetto … More Bagagli e spiragli

… al cielo che arriva fino a terra … 

Ho conosciuto la poetessa Chandra Livia Candiani un pomeriggio di settembre. Fuori pioveva a dirotto, uno di quegli improvvisi acquazzoni di fine estate, preludio d’autunno; noi tre riuniti in cucina, ciascuno assorto nelle proprie attività, vicini e distinti al contempo. Ho conosciuto Chandra ascoltando la sua voce in un’intervista alla radio, dove, oltre a raccontarsi, … More … al cielo che arriva fino a terra … 

Trenoperso

  Trenoperso. Lo scrivo così, tutto attaccato, come nell’hashtag che Arianna ci propone. Provo a perdermi anch’io, nelle associazioni che questo incontro di parole mi evoca. Vedo Erri, il mio bambino, che fin da piccolissimo ha mostrato una passione per i treni, trasmessagli da mio padre, che in stazione ci ha lavorato.  Adora prenderli, raggiungendo … More Trenoperso