Miracoli

Ho scritto queste riflessioni su “Miracoli” di Anna Beecher -Edizioni Atlantide- nella giornata mondiale della poesia, e poetico è il primo aggettivo che mi viene in mente pensando a questo luminoso esordio.  Miracoli racconta la storia di una famiglia che si stringe attorno a Joe, un giovane uomo che si ritrova improvvisamente a fare i … More Miracoli

Impressioni di febbraio…

Bucaneve Sapete cos’ero, come vivevo? Sapetecos’è la disperazione; alloral’inverno dovrebbe avere senso per voi. Non mi aspettavo di sopravvivere,con la terra che mi schiacciava. Non mi aspettavodi svegliarmi, di sentirenella terra umida il mio corpocapace di rispondere di nuovo, ricordandodopo tanto tempo come riaprirsinella luce freddadella primissima primavera: impaurito, sì, ma di nuovo fra voigridando … More Impressioni di febbraio…

Ricette d’amore

“A volte mi abbracciavicome si cerchiano i palazziquando si crepano e la casa era piena del sibilo della corrente industriale e del tuo odoredi tiglio e di marinaventilata” Maria Grazia Calandrone (da Giardino della gioia) Oggi è il 14 febbraio e mi sono ritrovata a pensare che qui su Lo Spazio Vago non credo di … More Ricette d’amore

Qualche riflessione su Yoga di Emanuel Carrère

Tempo fa ho visto una serie turca bellissima -“Ethos”- il cui titolo originale “Bir Başkadır” potrebbe essere tradotto “é un’altra cosa” o “è tutt’altra cosa”… L’ultimo libro di Emmanuel Carrère “Yoga”, mi riporta alla mente questa espressione: l’idea di una dimensione altra -rispetto a ciò che potrebbe sembrare in apparenza- una dimensione costantemente evocata, ma, … More Qualche riflessione su Yoga di Emanuel Carrère

Qualche pensiero sulla presenza

Non esiste -almeno nella lingua italiana- un termine che connoti in termini positivi un atteggiamento di attenzione e cura verso se stessi. Le due parole che mi vengono in mente -egoismo e narcisismo- tendono spesso a sovrapporsi nell’immaginario collettivo, finendo per banalizzare, se non addirittura travisare un tema complesso come quello del narcisismo… ma questa … More Qualche pensiero sulla presenza

Tuffarsi…

Nei miei sogni più profondi, quelli che lasciano solo una traccia leggerissima, quelli che non ricordo, mi tuffo in acque blu cobalto. Io, che forse non mi sono tuffata mai… Una delle premesse centrali del mestiere di psicoterapeuta è la sospensione dell’azione, condizione essenziale per poter pensare l’azione e le emozioni, che poi, son fatte … More Tuffarsi…

La forma della salute

Che forma ha la salute? A quali immagini e sensazioni possiamo associarla? Non esistono risposte giuste o definitive, ma penso possa essere importante per ciascuno provare a produrre le proprie.In questo periodo la salute ha per me la “forma” dell’acqua che scorre, trovando sempre una via… Per me, che ho sempre valorizzato il re-stare, la … More La forma della salute